Vitigni Antichi
Sono stati rinvenuti dei vitigni antichi, circa 105 piante con origine stimata dal 1870 al primo decennio del 900.
Il 90% è formato da Bellone, Malvasia del Lazio e da Trebbiano, il 10% da tre vitigni sconosciuti, che sono stati portati ad analizzare. Due dei vitigni hanno un DNA sconosciuto , mai riscontrato altrove, il terzo conosciuto, ma non identificato sul territorio.
Si procederà ora con la creazione di vigneti sperimentali per impiantare in purezza ognuno di questi vitigni (a cui verrà dedicato 1 ettaro a testa). Il vino prodotto da questi verrà testato e analizzato dall’ARSIAL, una volta controllate le caratteristiche generali del vino, si procederà col riconoscimento e in seguito l’assegnazione del nome.